Referente CSIRT per la tua azienda
Proteggi la tua azienda: scegli un referente CSIRT qualificato.
Adeguati alla normativa NIS2 e garantisci sicurezza, continuità operativa e gestione degli incidenti informatici.
Cosa fa un referente CSIRT
Dal 2025 il referente CSIRT diventa un ruolo chiave per molte aziende
La Direttiva NIS2 introduce nuovi obblighi per la sicurezza informatica nelle imprese private e negli enti pubblici.
Tra questi, la presenza di una figura referente CSIRT (Computer Security Incident Response Team), responsabile della gestione degli incidenti e della comunicazione con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN).
Se la tua azienda rientra tra quelle coinvolte, è necessario prepararsi prima che l’obbligo diventi operativo.
Il referente CSIRT non sostituisce il team di sicurezza informatica: è la figura che gestisce la comunicazione tecnica verso l’esterno in caso di incidente rilevante.
La tua azienda è protetta?
Il referente CSIRT è una figura importante in caso di incidenti, ma la prevenzione è altrettanto fondamentale.
Il nostro team Cyber & IT può supportarti anche nella parte operativa offrendoti consulenza, manutenzione e conformità in ambito di sicurezza informatica.
La cyber security sta diventando un requisito normativo, non solo tecnico. Il ruolo è richiesto dalla Direttiva Europea NIS2.
Incidenti come data breach, ransomware e downtime stanno aumentando.
Essere non conformi può comportare sanzioni economiche e danni reputazionali.
Non si tratta solo di “avere un ruolo in organigramma”: si tratta di garantire affidabilità ed efficienza in caso di incidente.
Perché scegliere Appfactory
→ Certificazione ISO/IEC 27001
→ gestione della sicurezza delle informazioni
→ 13+ anni di esperienza nella gestione di infrastrutture IT
→ Team interno di Cybersecurity & IT specializzato
→ Operiamo come Security Operations Partner per aziende e PA
Se rientri nelle categorie previste dalla NIS2 (per settore e dimensione), sì. Possiamo aiutarti a verificarlo.
Il referente CSIRT serve a gestire gli incidenti informatici e a comunicare correttamente con l’ACN.
In caso di incidente informatico, coordina la raccolta delle informazioni tecniche e mantiene la comunicazione con l’ACN secondo quanto previsto dalla normativa.
No. La difesa attiva, la mitigazione, il monitoraggio e la prevenzione spettano al team di sicurezza (interno o esterno).
Il referente CSIRT è la figura “di contatto e responsabilità tecnica” prevista dalla legge.
Sì. Appfactory offre servizi di sicurezza informatica, manutenzione e conformità.