A partire dal 2024 ci siamo occupati dell’evoluzione tecnica e dell’ottimizzazione della web app di FantaEurovision, già esistente. Abbiamo lavorato su performance, usabilità e funzionalità, accompagnando il progetto anche nell’edizione 2025 con un importante restyling UX e nuove meccaniche di gioco.
Abbiamo ottimizzato backend, frontend e infrastruttura cloud per garantire stabilità e performance durante i picchi di utilizzo. Nel 2025 abbiamo introdotto nuove logiche di gioco: gestione delle formazioni con titolari e riserve aggiornabili, ruoli evoluti per il capitano e un sistema di punteggio più strategico.Il redesign dell’interfaccia ha semplificato la gestione delle squadre e migliorato la navigazione su web.
Il progetto è diventato più maturo e ingaggiante: abbiamo introdotto un sistema di achievement con badge per premiare la partecipazione attiva e stimolare il gioco continuativo.
FantaEurovision è oggi una piattaforma solida e pronta ad accogliere nuove edizioni, gestendo in modo efficiente tutto il ciclo di vita del fantasy game durante l’evento.
Abbiamo accompagnato FantaEurovision nel 2024 e 2025, migliorando infrastruttura, UX e funzionalità.