COS’È LA USER GENERATED CONTENT?
È un qualsiasi tipo di contenuto che sia creato e pubblicato da utenti che non vengono pagati per farlo. Hai presente quelle belle campagne in cui un brand lancia un hashtag collegato magari al lancio del prodotto e tutti i fan si fotografano e pubblicano le loro immagini mentre utilizzano proprio quella macchina, bevono proprio quella bevanda o indossano proprio quella t-shirt? Ecco, quelli sono perfetti esempi di user generated content.
COME USARE GLI USER GENERATED CONTECT?
Per saperli usare bisogna prima rispondere a una domanda. Cosa significa utilizzare gli UGC nella propria strategia? Per iniziare è un ottimo modo per darle una “spintarella”. I fan del tuo brand, infatti, saranno ben felici di essere coinvolti e chiamati in causa. Spesso le persone non attendono altro che l’occasione giusta per dichiarare il loro amore per certi prodotti e mostrarsi mentre lo utilizzano. Gli UGC possono essere di diversa natura: immagini, video, post.
PERCHÉ USARLI?
Immagina di sentire un tuo amico che ti consiglia di provare un prodotto, ti fideresti, vero? Certo, perché lui è come te, condivide i tuoi valori, ha i tuoi stessi problemi da risolvere, si appassiona alle stesse cose. Ecco cosa c’è di così convincente negli UGC: le persone sanno che quei contenuti riflettono l’esperienza di altri utenti come loro, si immedesimano, si sentono vicini e simili e finiscono col fidarsi.