Social Media Trends 2023

Social Media Trends 2023

Di: Adriana Giunto
9 mesi fa

Social Media Trends 2023

Social Media Trends 2023, parti col piede giusto.

Quando si parla di tecnologia non si è mai abbastanza al passo con i tempi e spesso non si fa in tempo a scoprire un nuovo trend che questo è già rilegato al passato. Se vuoi muoverti in anticipo e scoprire quali saranno le principali mode dell’anno appena iniziato, ecco qua l’articolo che fa per te!

Innanzitutto è impossibile parlare di trend senza citare TikTok, Twitter e Meta, i colossi per eccellenza dei social network che funzionano da veri e propri generatori di tendenze: per non farsi calpestare, si sa, è necessario riuscire a sfruttarli al meglio e studiando approfonditamente le abitudini dei consumatori e i tipi di investimenti fatte dalle aziende, si è arrivati a riassumere ben 10 trend che domineranno il 2023.

Parole d’ordine? Più personalizzazione dei contenuti, ascolto e valorizzazione del cliente e priorità alle sue esigenze.

I cookie spariranno e questo sembra non dispiacere agli utenti, bombardati spesso da banner indesiderati. Questo, però, non fa spuntare nessun sorriso ai marketers che dovranno trovare un nuovo modo per identificare le abitudini dei potenziali clienti online per poter personalizzare messaggi, campagne e pubblicità.

• Sarà l’anno dell’autenticità: i social media si concentreranno su contenuti verificati, affidabili e autentici eliminando il più possibile la presenza di fake news.

• I social network si decentralizzeranno e saranno sempre di più nelle mani dei consumatori per agevolare un marketing sempre più umano e sempre più personalizzato, dalla privacy ai contenuti visualizzati nel feed.

• Il multisensorialismo sbarcherà sui social media e si parla già di “Internet dei sensi”, cioè la possibilità di creare esperienze sensoriali direttamente dal web.

• Il social commerce diventerà sempre più imponente e con un potenziale di crescita enorme.

• Il Metaverso, mix di realtà digitale, aumentata e del mondo reale, occuperà una parte ingombrante di Internet. Quello che ci si domanda ancora è quale Metaverso prevarrà, quale realtà surclasserò le arte.

Focus sulla realtà predittiva, già presente ma sempre più importante, che utilizzerà dati, algoritmi statistici e tecniche di machine learning per individuare la probabilità di risultati futuri basandosi su dati storici.

• Il green sbarcherà anche sul web: la maggior parte dei consumatori vorrebbe che le aziende mettessero le persone e il pianeta in primo piano rispetto ai profitti. Si prevede che i brand che metteranno al centro della loro politica la sostenibilità ambientale acquisiranno la porzione di mercato maggiore.

• La pandemia ha cambiato i comportamenti di acquisto dei consumatori sul lungo periodo e con l’aumento negli anni dell’uso dei social media la Costumer Experience sarà sempre più social: mettere al primo posto l’esperienza del cliente e rispondere con velocità ad ogni richiesta, senza tempi di attesa troppo lunghi.

• Niente più Buyer Persona, ma più community ampie.

Condividi l'articolo: