Netflix: dagli albori ad oggi ”L'unica regola è che non ci sono regole”

Netflix: dagli albori ad oggi ”L'unica regola è che non ci sono regole”

Di: Adriana Giunto
7 mesi fa

Netflix: dagli albori ad oggi ”L'unica regola è che non ci sono regole”

Ha rivoluzionato l’industria dello spettacolo, fattura miliardi di dollari l’anno e le sue produzioni sono viste da centinaia di milioni di persone in quasi 200 paesi.

Creata nel 1997 a Los Gatos, in California, da Reed Hastings, un ingegnere informatico che decise di lanciarsi in una nuova avventura dopo la vendita della sua società. Nasce come servizio per il noleggio di DVD, VHS e videogiochi tramite posta, collegandosi al sito Internet si poteva scegliere tra le proposte disponibili ed attendere l'arrivo via posta del prodotto al costo di circa 6$.

Hastings decide di passare ad un abbonamento mensile senza limiti: scegliendo 3 titoli alla volta con la possibilità di restituirli e riceverne altri anche più volte nello stesso mese. Questa nuova formula decretò l’esplosione del successo di Netflix.

Nel Febbraio 2007 Netflix decide di apportare un nuovo cambiamento, una vera rivoluzione: oltre al noleggio di film viene affiancata una piattaforma per lo streaming video con la stessa modalità. Si possono guardare online sul sito di Netflix tutti i film e le serie tv che si vuole senza alcun limite.

Nel Marzo 2011 Netflix decide di investire nella produzione originale di serie tv e film, la prima in assoluto fu House of Cards. Nel 2014 è presente in quasi tutti i paesi dell'Unione Europea e dal 22 ottobre 2015 anche in Italia.

Curiosità: Nel 2000 Netflix si offrì a Blockbuster, che rispedì la proposta al mittente. Dopo quindici anni Netflix aveva già quasi settanta milioni di abbonati mentre Blockbuster era fallita.

Curiosità: Netflix ha sicuramente favorito la nascita e l’espansione del fenomeno binge watching, la pratica di guardare più episodi di una serie tv di fila, senza sosta.

Condividi l'articolo: