Torniamo a parlare di Traditional Marketing e Growth Hacking soffermandoci, perΓ², sulle effettive differenze che esistono tra i due approcci.
ππ«πππ’ππ’π¨π§ππ₯ πππ«π€πππ’π§π :
Lβapproccio Γ¨ classico, lβobiettivo Γ¨ convincere i possibili clienti ad acquistare il prodotto o il servizio;
Si utilizzano i dati per informarsi, ma in modo superficiale, non vengono utilizzati per compiere decisioni;
La conoscenza del prodotto Γ¨ troppo basica, non si va affondo;
Il budget Γ¨ alto e lβadvertising Γ¨ tradizionale, ormai poco originale.
ππ«π¨π°ππ‘ ππππ€π’π§π :
Lβapproccio Γ¨ innovativo, il prodotto viene sviluppato in modo che le persone vogliano acquistarlo;
Lβagire Γ¨ guidato dai dati, di conseguenza le decisioni vengono prese su base analitica;
Si dΓ moltissima importanza alla conoscenza approfondita del prodotto;
Il budget Γ¨ solitamente basso e vengono utilizzati metodi innovativi e poco convenzionali, come quelli caratteristici del Guerrilla Marketing.
"πΌπ πΊπππ€π‘β π»ππππππ πΜ ππππππ‘πππ. πΈΜ ππ ππ’π‘π’ππ πππ ππππππ‘πππ ππ πΜ ππ’ππππ πβπ ππ ππππππ‘πππ π ππππππ πππ£π’π‘π ππ π πππ πππ ππππβππππ§ππ" ππ’ππ‘πππ₯ ππ«ππ§π§ππ«.