Creare e progettare un sito web non è assolutamente semplice e se si tratta di un sito web aziendale lo è ancora meno.
Non si tratta solo di una vetrina, di un volantino pubblicitario: il tuo sito web è sì il tuo biglietto da visita, ma è anche il primo contatto che l’utente ha con la tua attività. Se vuoi rendere moderna la tua azienda, se vuoi inserirla perfettamente nel tuo mercato di riferimento, non puoi non seguire alcune linee guida.
Alla base di tutto sta senza dubbio una strategia efficace ma non deve ma non deve mancare l’attenzione ai dettagli: come puoi guadagnare potenziali clienti, li puoi anche perdere. E allora perché rischiare, magari a causa di una banale trascuratezza?
Ci sono alcune caratteristiche che in un sito web professionale non devono mancare per nessuna ragione al mondo.
• Gli obiettivi: in che direzione vuoi andare?
Innanzitutto, sembra quasi banale dirlo, sono necessari obiettivi ben precisi e un metodo ben definito per le tue attività di web marketing. Devi avere ben chiaro quale sia il traguardo della tua azienda e devi sempre tener presente che, a capo di tutto, sta il fatto che il fine ultimo sia attrarre più contatti possibili da convertire poi in clienti. Proprio per questo è inevitabile partire da una strategia ed è totalmente controproducente pensare di realizzare un sito web senza sapere dove si stia andando.
• Il target: chi vuoi colpire?
Dopo aver chiarito gli obiettivi, bisogna pensare al target di riferimento, al “cliente-tipo” che si vuole attirare, e lo si può fare analizzando gli attuali clienti o, in aggiunta, strumenti di web marketing come Google Analytics o gli Insights dei social network. In questo modo potrai delineare la struttura grafica e non del tuo sito e potrai avviare le operazioni di web marketing successive alla realizzazione del sito (come, ad esempio, l’invio di newsletter o la stesura di articoli). In questo passaggio rientra anche lo studio e la scelta di parole chiave specifiche e localizzate che aiuteranno il tuo sito a posizionarsi meglio sui motori di ricerca!
• La ricetta: il layout e la grafica
Come dici? Non sai quali sono gli ingredienti principali? Semplice. Il tuo sito deve spiccare, deve essere accattivante e unico. Deve, in poche parole, distinguersi. La prima impressione spesso fa la differenza e con un sito attraente al primo sguardo, il colpo di fulmine non si può evitare. Perciò è necessario puntare su grafica e layout chiari, non bisogna sottovalutare la scelta dei colori e, regola generale, è buona cosa focalizzarsi su un design intuitivo, poco impegnativo: nessun utente vuole perdere troppo tempo a capire come funziona un sito web! Proprio per evitare fuggitivi, bisogna fare attenzione ai contenuti duplicati, agli header selezioni per la struttura, bisogna formattare adeguatamente con grassetti e corsivi e, se necessario, dividere in paragrafi. Altra cosa importante per creare un sito web vincente è la sua capacità di adattarsi ad ogni dispositivo, mobile o meno: oggigiorno non basta più un sito responsive, ma deve rispettare anche usabilità, leggibilità e il customer journey.
• Contenuti: rendi l’utente partecipe!
Oltre alla grafica e al layout bisogna soffermarsi, ovviamente, sui contenuti che devono essere diretti e sicuramente persuasivi. Un discreto successo è portato dallo storytelling che punta a coinvolgere l’utente giocando su emozioni e sensazioni, rendendolo partecipe e in qualche modo complice della tua stessa storia. Pensaci!
Infine, ecco la “call to action”, ovvero la strategia di richiamo che spinge gli utenti di passaggio sulla tua pagina web a compiere qualcosa di attivo come iscriversi a una newsletter, prenotare qualcosa, richiedere un preventivo o un appuntamento. È qua che l’utente si trasforma in contatto e, se tutto va bene, in cliente!
Insomma, è giusto puntare sulla semplicità e su elementi intuitivi, ma per avere un buon sito web di successo è inevitabile la cura di ogni piccolo particolare. Mano sul mouse e dita veloci, si inizia!