2023 e Video marketing

2023 e Video marketing: semplicità, short cut e piattaforme social

Di: Adriana Giunto
3 mesi fa

2023 e Video marketing: semplicità, short cut e piattaforme social

Che i video siano ormai importantissimi e sempre presenti nella nostra quotidianità è un dato di fatto e la loro potenza nel comunicare non ha rivali. Per questo il Video marketing sembra sia un mezzo particolarmente efficace nell’aumentare i livelli di coinvolgimento dei consumatori, sempre più interessati alle immagini in movimento:

- YouTube registra più collegamenti di Facebook (o, meglio dire, di Meta);

- TikTok fa numeri da capogiro, si stima che oltre il 50% dei consumatori guardi video del prodotto prima di acquistarlo e proprio grazie a questi

- Amazon e altri negozi web hanno aumentato in modo sostanziale le vendite a abbassato i tassi di restituzione della merce.

Brevi contenuti visivi, in sostanza, possono essere una strategia più che vincente per le aziende che decidono di cogliere tale opportunità per fare promozione e pubblicità coinvolgendo più clienti possibili per spiccare nell’affollato mercato digitale.

In ogni caso è necessario ricordare che la pubblicità video è composta anche da contenuti testuali pertinenti e per le agenzie e i marketers è buona norma concentrarsi sul target di riferimento utilizzando didascalie, titoli, descrizioni, tag, parole chiave e miniature appropriati anche in questa forma di réclame.

I social media più importanti da tenere in considerazione in questo particolare contesto sono YouTube che, con l’introduzione di schede separate per i video pre-registrati, live stream e cortometraggi sta facilitando la creazione di video per i titolari di aziende; TikTok, fenomeno del momento; LinkedIn, che sta iniziando a puntare ora su un contenuto meno statico consentendo agli utenti di pubblicare video e immagini nello stesso post.

Però non bisogna esagerare. Dato che la naturalità sembra vincere sempre su tutto anche in questo ambito l’importante è essere sempre autentici raccontando in qualche modo la propria storia. Per questo vedremo sempre più soggetti, proprietari di aziende e dipendenti emergere come testimonial in filmati semplici e brevi che puntano ad un marketing più personale.

Quindi via all’allocazione di un budget adeguato per il video marketing, all’utilizzo di più piattaforme di gestione delle campagne, ai contenuti generati dagli utenti e anche agli influencer dei social media!

Condividi l'articolo: